MALDESTRE E MALSINISTRE
29/10/09 VALCHIRIE - PIANDIROSE 2 -2
Reduci da una stupenda vittoria contro una formazione blasonata del campionato Uisp, tale Fermignano, le simpatiche sanmartinelle si apprestavano ora ad affrontare, sul terreno amico di Rio Salso, un'altra ostica formazione quale il Piandirose; una simpatica squadra che oltre all'abilità calcistica univa anche una lodevole correttezza in campo. Cosa che non si poteva dire sempre delle Valchirie che, come in ogni kermesse ufficiale, tiravano fuori la loro proverbiale veemenza agonistica e il sano furore da scaricatrici di porto. Per non parlare poi del loro allenatore, er Majolica - Zio Fester - Baracca, assatanato dal primo fino a 5 minuti dalla fine della tenzone (causa meritata espulsione nei suoi confronti per reiterate mandate a cagare nei confronti della giacchetta nera), che per difendere l'onore delle figlie di Odino prendeva anzi tempo la via degli spogliatoi all'ennesimo fischio contrario (secondo lui) dell'arbitro. Ma tale e tanto era l'attaccamento alle sue Valchirie che cotanta dabbenaggine era ampiamente perdonabile. La partita era cominciata comunque sotto pessimi auspici temporali, infatti su Rio de Salso era scesa una nebbia unita ad una "guassa" che rendeva il campo tale e quale a quello del mitico incontro di tennis tra il ragionier Fantozzi e il ragionier Filini all'interno del castello del conte Dracula (o era Fracchia contro Dracula??? bò, ora non mi sovviene); il freddo era pungente, e non era ancora neanche novembre (....che cazzo sarebbe stato a gennaio e febbraio??....), il terreno abbastanza viscido, le avversarie imbacuccate e vestite di nero (roba da toccarsi subito i cog...ni) e le Valchirie tutt'altro che pronte alla battaglia. Infatti partenza-via e subito il Piandirose vicino al gol con un paio di bordate fuori di poco. Le fini sanmartinelle non erano ancora riuscite a trovare un assetto decente che ecco da un calcio d'angolo avversario venire fuori il patatrac: palla al centro preda della Katrina poi dell'Ev..saur..ita:" Mia, tuaAA, calciala te, no calciala te, rimiaAA, ritua", palla a loro e gol dalla riga di fondo, sotto la traversa, con la Nicolona a covioni a raccogliere l'erba....peraltro sintetica. Sembrava d'improvviso che fossero tornate le simpaticissime ma svampite sanmartinesi dello scorso anno, quando anche la più innocua palla diveniva motivo di colorazione beigue delle mutande dei mister. Pazienza. La partita era ancora lunga e c'era il tempo per fare meglio...o anche peggio, infatti le ragazze cominciavano a dare i primi segni di insofferenza da svantaggio, emettendo ripetute urla stridule e mandandosi reciprocamente a fare in der posto, fin quando, un barlume di sole non squarciava tutto d'un tratto le transilvaniche nebbie fogliensi. Era l'Ev..saur..ita che, con un preciso puntone dal tavolino segnagol, faceva partire, su espressa indicazione del mister ("Evita appoggia alle compagne quella c...o di palla), una "busta de piscio" che si spegneva, incredula anch'essa (la busta), nell'angolino opposto della porta difesa dalla Telespalla Bob di Piandirose, improvvisatasi portiere per la giornata, causa la defezione della titolare. 1-1, ed era tornato il sereno nel Wahlalla. All'intervallo, le Valchirie, rincuorate, dopo aver raggiunto il pareggio, trovavano poi ristoro nelle dolci parole dei loro mister in merito alla prima frazione di giuoco.... E così si era ripartiti per il secondo tempo, rispolverando la vecchia abitudine tattica di un allenatore da una parte e l'altro dall'altra del campo. Pratica che avrebbe generato confusione nelle già confuse testoline delle rosse Valchirie (a detta loro.... sempre solo quando non si vinceva, però), poichè le comunicazioni non erano sempre chiare o forse lo erano troppo, tant'è che guarda caso, le sanmartinelle erano passate in vantaggio con un dubbio rigore (secondo le morticye di Sant'ippolito) a seguito di una punizione, calciata dalla Luanita Piagnoni, deviata nettamente con un braccio all'interno dell'area nemica (volontario o no la palla era stata deviata dalla porta), rigore appunto trasformato pregevolmente dalla suddetta Piagnoni, specialista del dischetto. Sicchè la gioia aveva invaso l'ambiente sanmartinese, ma aveva fatto però salire anche la voglia di rimediare alle piandirosesi, che d'orgoglio organizzato si erano riversate nella metà campo nostrana con estrema tenacia. E quì, come al solito, era salito in cattedra il vero muro di Berlino valchiriese, ossia la santa delle saracinesche, Nicolozza de' Bastianelli del minuscolo borgo di Cà Mazzavattelappesca, la quale si ergeva a protagonista di una ripetuta serie di interventi strappa applausi (qualcuno anche strappa risate) misti a goffi interventi che limitavano i danni, fino all'inevitabile pareggio ospite, subito con il secondo più beffardo tiro della serata (dopo quello dell'esaurita di Mercatale), che finiva la sua corsa sul palo interno e poi nella rete della nostra porta. Da quel momento in poi si erano susseguite occasioni da ambo le parti (onestamente più dalle nostre parti, con la Nico di nuovo sugli scudi) con un rocambolesco palo da parte nostra e uno più clamoroso da parte loro; il tutto condito poi dalla coreografica espulsione di Spezzial Uan Polidori, reo di aver "educatamente" protestato, a seguito di un fallo sulla rosciolina lanciata a rete (purtroppo per lui era solamente un contatto regolare spalla a spalla), ed aver quindi stabilito il nuovo record di espulsioni "suo", in assetto variabile (cioè, le aveva prese in tutte le categorie, sia maschili che femminili)...... per esser solo la seconda giornata di campionato. Così la partita terminava 2-2 senza vincitori e ne vinti, ma con due squadre che si erano date una bella battaglia fino alla fine. Tutto sommato era un buon punto per le Valchirie, potevano essere benissimo tre, ma poteva anche essere un pugno di mosche e indi per cui... "Mettiamo legna in cascina balde figlie di Odino e apprestiamoci alla settimana più importante della stagione, quella del derby, dove chi avrà los cocones li tirerà fuori, e chi non li avrà........bè, allora per fortuna sua si potrà ritenere ancora donna......!!!!" CHE SIATE LEONESSE PER UN SOL GIORNO...........IL MERCOLEDì.....
mercoledì 4 novembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Telespalla Bob ha detto:
MI hai fatto troppo ridere!!
Alla prossima!!
Stefania Portiere arciaplèt!
Posta un commento