LE VAKKIRIE...

LE VAKKIRIE...
...OSSIA LE RAGAZZE DI NINO

mercoledì 2 dicembre 2009

I SOGNI DIVENTANO REALTA'

27/11/09 FANUM FORTUNAE - VALCHIRIE 0 - 2

Dopo la meritata sconfitta di giovedì scorso contro l'Invincibile Armada dello Sportland, (nonostante le fanesi avessero passato una brutta mezzora), le patetiche litigate in panchina e le polemiche scaturite sul blog dalla tastiera impazzita di un Anonimo microcefalo, le simpatiche Valchirie andavano, questa volta, ad affrontare una quasi proibitiva trasferta in quel di Cuccurano, nella tana delle seconde in classifica, tale Fanum Fortunae, il quale aveva destato enormi preoccupazioni al dinamico duo di allenatori, dopo averle spiate il mercoledì precedente, al garage-palestra di Sassocorvaro contro le cuginette del Randal. Come al solito la trasferta partiva dalla Valkirians Arena di Rio Salso, luogo deputato per il raduno, con il magico pulmino (questa volta non il cassonetto a quattro ruote, ma la potentissima freccia d'argento) e il bagagliaio pieno di speranze e di bottiglie dell'acqua (pareva che non tutti ultimamente la offrissero durante gli avvenimenti sportivi... forse perchè era privatizzata... ed era un bene raro e prezioso...). Ma l'atmosfera non era più gioiosa e scanzonata come l'anno scorso dove si rideva cantava e si facevano soprattutto le fotografie dei culi nudi.... Le facce erano tirate, sembravamo una squadra di professioniste concentrate sulla partita, salvo il fatto che a ravvivare la scena erano giunte le barzellette al contrario dell'innocente carotina, senza capo e senza senso (di cui rideva solo lei, e poi prima di raccontarle). Cosicchè, l'improponibile marmaglia, era arrivata al'appuntamento cuccuranense, alle nove in punto, trovando la palestra deserta.....................MA CAZZO, NON E' CHE AVEVAMO SBAGLIATO POSTO PER CASO??? Invece no, quelle di casa se l'erano presa comoda, forse credendo di fare una sgambatina quella sera, senza pensare a ciò che di lì a poco le sarebbe loro capitato. E quindi, espletato il riscaldamento pre-partita, le tumide sanmartinelle si apprestavano ad entrare in battaglia; vinto il possesso del pallone, pronti via e la Manu passava subito la palla alla loro n.21 la quale appoggiava dietro per l'accorrente n.3 che scagliava un potente tiro all'indirizzo della Nicolonzola che si doveva impegnare per parare in tuffo con i piedi. ERANO PASSATI SOLAMENTE 7"... Al 2° minuto era la Katrina ad effettuare una sottospecie di tiro per la comoda parata dell'estremo difensore cuccuranese. Poi, al minuto numero 5, gol del Fanum.... peccato per loro che il tiro era finito in rete nell'incrocio, direttamente da fallo laterale, con la Nico che saggiamente la lasciava passare. La stessa Nico, con serafica calma, raccoglieva la sfera dal fondo del sacco e la lanciava prontamente alla pel di carota del Bar degli Angeli, la quale la lasciava scorrere uccellando la difensora avversaria, s'involava verso la porta nemica e sparava un diagonale a mezza altezza che fulminava il portiere di casa. 1-0 e PALLA AL CENTRO. E da quì in poi era un monologo delle figlie di Odino. Al 7°, assist al bacio dell'Ev..saur..ita per la Lully, al centro dell'area, che sparava un fendente neutralizzato in tuffo dal portiere con un autentico miracolo. All'8°, stilettata ancora della Lully, imbeccata dalla neo-entrata Sara, che sfiora il palo di destra. Al 10°, sensazionale campanile dell'Evi in perfetto stile Giuseppe Ceccaroli. Al minuto 12, la Sara conquistava una punizione al limite dell'area. Batteva la Lully che, prima centrava le gambe della Sara che si era aggiunta alla barriera, e poi il culo della difensora fanumfortunense, con la palla che finiva sulle spalliere del quadro svedese nella parete laterale della palestra. E così proprio da quì aveva inizio il personale duello della Lully con le terga della Sara e le pareti dell'impianti cuccuranese. Al 15° palla lunga della Nicolona per la Sara, la quale appoggiava indietro per l'accorrente Piagnoni che.... naturalmente sparava nello stomaco della Sara. Mumble mumble... (al chè Strabaracca tirava fuori un:" Luana!!! Fè basta de tirai ma doss?!?"). Al 16°, palla vagante in mezzo all'area cuccuranese e girata della Sara a pochi passi dalla porta che sfiora l'incrocio dei pali. Al 17°, bordata della Lully con respinta di nuovo nei piedi della Piagnoni che a sua volta spedisce in piccionaia, cercando comunque di decapitare la povera Sara (chissà che cosa le avesse fatto mai). Al minuto 18° il Fanum Fortunae rimetteva la testa fuori con una rasoiata da metà campo della n.3 deviata con una mano dall'attenta Nicolona. Al 19° palla al nostro pivote central tascabile Sarina, che spalle alla porta, si girava repentina e sparava un tracciante parato in due tempi dall'ottimo portiere di casa. Al 20° splendida azione del tandem Ciacci-Errighi. La rosciolina serviva direttamente dal fallo laterale la Saretta che con un abile colpo di tacco, uccellava l'avversaria tra le gambe (malizioso gioco di parole)e metteva in condizione la carotina di anticipare il portiere in scivolata, sparacchiando però il cuoio a lato. Finalmente al 21°, a coronamento di cotante occasioni da gol... rinvio difensivo della E..Manuela sulla chiappa di un'avversaria e palla che finiva alla Miss Tavoleto, la quale con un ARPIONE di contadiniana memoria (una specie di evoluzione tra la sabongia e il colpo a banana) scavalcava la diretta avversaria, servendo la piccola Sara, che sgusciando tra due avversarie, infilava l'esterefatto portiere per il fantastico 2-0. Sicchè, dopo una comprensibile beatitudine derivante dal doppio vantaggio, al 22° veniva fischiata una punizione dal limite destro dell'area di rigore, a favore delle nostre avversarie: barriera a due con Sarà e Manù a venti cm dalla riga di porta (era un film già visto??), la Nicolina nascosta di nuovo dietro di loro e, sul tiro, la barriera che a sua volta si spostava (con le due clown che si chiudevano una di fronte all'altra, neanche fossero due fette di un panino farcito) per paura della pallonata. Per nostra forutna la palla era finita a fil di palo...sul primo palo. UNBELIEVEBLE!!! che tradotto sarebbe INCREDIBBOLI!!! Al 25° e ultimo minuto del primo tempo brivido per le nostre eroine del Walhalla per una punizione della n.3 che con una bordata scheggiava la traversa. E così, arrivava il meritato riposo per le eroiche figlie di Wotan. Il secondo tempo era poi cominciato come il primo, con un incursione della n.21 e il miracolo della Santa di Cà mazzasette. Al 3° la Manu si involava sulla destra e faceva partire un diagonale a mezza altezza che impegnava severamente l'estremo di casa nella deviazione in tuffo. Poi al 4° minuto, dopo lunghe giornate d'attesa, rimetteva piede in campo anche la piccola Muccicona da Cà Gallo-Pallino (ora accompagnata a Casinina) Silvia Giunta, la quale, dopo appena 30" aveva l'opportunità di segnare sulla respinta corta del portiere fanese, sull'ennesima incursione della rosciolina. Ma sprecava tutto, sparacchiando sull'esterno della rete, conservando comunque quel sorrisino compiaciuto da ebete, della sua candida.... vaccata. Al 7° tiro da fuori area della n.14 (con in testa la fascia di John Rambo) e Nico che si tuffava alla velocità di affondamento del Titanic (circa un’ora) e riusciva a deviare rocambolescamente la palla sul palo e poi in corner. Al 12° la Lully rubava palla a metà campo, s’involava sulla fascia e scagliava un diagonale neutralizzato dal portiere. Al 13°, finalmente il timeout chiamato dai mister per far rifocillare le balde giovani, apportava alcune modifiche alla formazione per affrontare gli ultimi dieci minuti senza patemi d’animo (si faceva per dire). Quindi faceva di nuovo ingresso in campo la psicopatica di Mercatale (in precedenza aveva giocato cinque minuti di confusione totale e quindi prontamente rifatta accomodare sulla panca) al posto della comunque positivissima Silviuccia. Al 17°, lancio lungo della Nicoluz per la Sara che si trovava sola davanti al portiere buttando alle ortiche la possibilità del 3-0. Così ancora un susseguirsi di occasioni per le Valchirie fino al 23° del secondo tempo quando poi le fanesi sembravano far riapparire vecchi fantasmi negli incubi san martinesi e facevano colorare di marrone i tanga delle nostre simpatiche eroine di Wotan, con due occasionissime sprecate per nostra fortuna. E triplice fischio dell’arbitro a sancire una vittoria inaspettata, quanto però nettamente meritata. Le Valchirie avevano ritirato fuori los cocones e avevano dimostrato di che pasta erano fatte. Una squadra quadrata, rognosa e piena di talento… tutte cose che ESIGIAMO RIVEDERE GIOVEDì PROSSIMO CONTRO L’URBANIA!!!! PENA, ALLENAMENTO INTERO CON CORSA DEL SOMARO E CORSA DEL BROCCOLO…. E COME DICE BILLY, FET VATRE!!!!!

6 commenti:

Anonimo ha detto...

brave ragazze
-Andre-

Anonimo ha detto...

Oddio!!!!Quella del titanic è troppo forte!!!Sto morendo dalle risate!! Nico

Anonimo ha detto...

articolo un pò di parte direi... nel secondo tempo potevate perdere tranquillamente se entravano tutte!

silvia ha detto...

Infatti se eri presente alla partita avrai visto che è proprio nel secondo tempo che abbiamo giocato tutte....io (e sono stata l'unica perchè non mi ero allenata) ho giocato solo un pezzo del secondo tempo....le altre si sono tutte date il cambio nei due tempi....quindi la prossima volta di commentare...guarda prima più attentamente la partita....

GET ha detto...

Evidentemente, caro anonimo, nella recensione non basta neanche la cronaca dettagliata, azione per azione, per farti capire la mia obiettività... in più le ragazze nel secondo tempo sono entrate tutte a turno... e per far vincere il Fanum cosa dovevo fare?? togliere il portiere??? forse non avrebbero segnato lo stesso...

Anonimo ha detto...

l'ho vista e da vicino la partita.
ci siamo andate vicino un bel pò però!